Devo promettermi una cosa: devo fare più ricette con le fave.
Le fave sono un legume antichissimo, molto consumato quando non esisteva la chimica in agricoltura.
La pianta della fava infatti funge da concime naturale del terreno e rende quindi il terreno più fertile.
Pensa quindi se ci fosse un maggiore consumo di fave? Meno concimazioni chimiche nel terreno.
Inoltre la fava gode di numerose proprietà nutrizionali: vedi l’articolo sulla proprietà delle fave.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:
- 200 gr di fave secche;
- 100 gr di fave sgusciate;
- Olio extravergine di oliva;
- Circa 100 gr di salsa di pomodoro;
- Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE DELLA ZUPPA DI FAVE:
1) Almeno dodici ore prima, metti a bagno le fave, non mettere a bagno invece le fave sgusciate;
2) Passate le 12 ore, metti a bollire le fave intere e sgusciate con una cipolla, del sedano e un po’ di sale. Se metti le fave nella pentola a pressione bastano 30 minuti dal fischio, altrimenti ci vorrà un’ora;
3) Aggiungi un po’ di salsa di pomodoro e continua la cottura per altri cinque minuti;
4) A cottura ultimata metti un filo d’olio, dell’olio extravergine di oliva e servi in tavola.
Vota l’articolo:
[yasr_visitor_votes size=”medium”]
Per vedere altre ricette semplici clicca qui.