Il tortino di patate e baccalà è un semplice ed ottimo tortino di pesce che stupisce tutti!
La mia prima proposta è il baccalà, sia per il mitico abbinamento patate e baccalà sia perché questo pesce ha una carne compatta, che ben si sposa al tortino.
Tuttavia il baccalà può tranquillamente essere sostituito dal merluzzo o magari coda di rospo e ancora mazzancolle nostrane.
In pratica puoi adattarti a quello che offre il tuo pescivendolo anche perché il baccalà ha i suoi tempi di ammollo che potrebbero farti desistere dal fare questa semplice pietanza.
INGREDIENTI PER OTTO TORTINI DI PESCE:
700 grammi di patate a pasta bianca
200 grammi di baccalà da dissalare oppure 1 merluzzo di circa 300/350 grammi o ancora altra tipologia di pesce sempre per 300/350 gr.
Origano, sale, olio q.b.
PREPARAZIONE DEL TORTINO DI PESCE
Non è difficile trovare il baccalà già dissalato. Tuttavia se devi dissalarlo, procedi come segue:
DISSALARE IL BACCALÀ SE HAI A DISPOSIZIONE CINQUE GIORNI:
- metti il baccalà in una ciotola mettici l’acqua e tienilo a bagno per tre giorni senza cambiare l’acqua.
- terzo giorno: cambia l’acqua
- quarto giorno: cambia un’altra volta l’acqua
- quinto giorno: il baccalà è pronto.
.
DISSALARE IL BACCALÀ SE HAI A DISPOSIZIONE QUATTRO GIORNI (ti verrà un po’ più salato):
- metti il baccalà in una ciotola mettici l’acqua e tienilo a bagno per due giorni senza cambiare l’acqua.
- secondo giorno: cambia l’acqua
- terzo giorno: cambia un’altra volta l’acqua
- quarto giorno: il baccalà è pronto.
PREPARAZIONE DEL TORTINO DI PESCE
- Poni le patate in un tegame in acqua fredda, fai cuocere a seconda della grandezza delle patate, dai venti a trentacinque minuti, ovvero fino a quando la forchetta, affonda facilmente nella polpa.
- Pela le patate, schiacciale (meglio con uno schiacciapatate) e mescola con un po’ di olio extravergine di oliva, sale e origano.
- Ungi con un po’ di olio o di burro negli stampini di alluminio e poni un primo strato di patate.
- Metti al centro dello stampino un pezzo di baccalà (o merluzzo) e ricopri con le patate sino all’orlo del contenitore.
- Inforna i tortini e cuoci in forno statico preriscaldato per circa 35 minuti a 180 gradi, ovvero fino a quando il tortino si sarà dorato in superficie.
Il piatto è quasi pronto, basterà far intiepidire leggermente il tortino e capovolgerlo sul piatto. Toglilo quindi lo stampino in alluminio.
Per facilitare il lavoro basta fare un taglio con un paio di forbici al bordo dello stampino.
Se vuoi cucinare il tortino vuol dire che ti piace mangiare bene. Ma ci deve essere un giusto compromesso tra gusto e salute.
Ho creato quindi una guida gratuita su 10 errori che si possono fare con l’alimentazione. Clicca qui e scarica la guida gratuitamente.