Sei alle prime armi con la cucina o non sai cosa cucinare oggi?
Niente di meglio che gli spaghetti alla puttanesca!
Gli spaghetti alla puttanesca sono poi un piatto che riesce ad accontentare un po’ tutti.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
– 320 grammi di spaghetti, se opti per la pasta integrale puoi anche abbondare a 400 grammi;
– Un barattolo di pomodori pelati, oppure in estate 500 grammi di pomodori da sugo;
– 100 grammi di olive nere scnocciolate;
– 100 grammi di acciughe sotto sale;
– una mancita di capperi;
– un aglio;
– olio extravergine di oliva;
– sale.
PREPARAZIONE DEGLI SPAGHETTI ALLA PUTTANESCA
1) Inizia con l’aglio. Se ti piace puoi tritarlo con un coltello, altrimenti sbucciarlo soltanto e se proprio l’aglio ti sta antipatico, soffriggilo in camicia, ovvero senza sbucciarlo. Rilascerà il suo aroma in una tonalità più delicata;
2) Dopo uno/due minuti che l’aglio soffrige a fuoco lento, aggiungi le acciughe quindi i pomodori, i capperi e le olive nere che se hai avuto tempo, devi aver tagliato a rondelle;
3) Intanto lessa l’acqua in acqua leggermente salata e scolala 1/2 minuti prima di quanto indicato nella confezione;
4) Aggiungi gli spaghetti nella padella dove hai fatto il sugo e fai insaporire per un minutino;
Il piatto e pronto!!
CONSIGLI SU QUESTO PIATTO
Questo piatto prevede l’acquisto di prodotti in scatola.
Ma ricorda che è preferibile acquistare barattoli di vetro.
Inoltre ricorda che non devi aggiungere sale alla salsa perché ci sono già le acciughe, le olive e i capperi che danno sapidità al piatto.