Come mai la Dea dell’amore ha dato il nome a questa tipologia di riso?
Il riso venere era considerato molto pregiato nell’impero cinese e veniva consumato solo da pochi eletti. Per questo motivo sono state attribuite proprietà afrodisiache a questo alimento.
Le proprietà afrodisiache però non sono state dimostrate ma in compenso questo riso è un alimento dalle eccellenti proprietà nutrizionali.
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 160 grammi di riso venere;
- Pesce a scelta tra molluschi e crostacei (200 grammi)
- Due carote;
- Olio extravergine di oliva;
- Uno spicchio d’aglio;
PREPARAZIONE
1) Metti a bollire il riso nero rispettando i tempi indicati nella confezione. Di solito ci vogliono dai 30 ai 45 minuti;
2) Nel frattempo pulisci e taglia il pesce;
3) Fai il soffritto con aglio e olio, aggiungi il pesce nella padella e copri magari con un coperchio in modo tale da far si che resti il liquido del pesce.
4) Terminata la cottura del riso e del pesce, avrai ultimato il piatto.
NB: è un piatto che puoi anche preparare in anticipo e servirlo a come insalata di riso.