Giugno 2, 2023
ricette veloci: chef cucina velocemente

Ricette veloci: 7 suggerimenti + diverse ricette

Ti stai chiedendo che ricetta veloce fare oggi?

Se anche tu come me hai poco tempo per cucinare, ti assicuro che a partire da oggi:

  • diventerai più veloce in cucina;
  • Avrai molte più idee;
  • Cucinerai più salutare.

Così avrai più tempo da dedicare ad altro. 😉

COSA CI HANNO INSEGNATO I LIBRI DI CUCINA E ALCUNI CHEF SULLE RICETTE VELOCI:

Prima facevo sempre fatica a conciliare la cucina sana con la possibilità di stare poco tempo ai fornelli.

Cucinare ricette che siano allo stesso tempo veloci, buone e sane mi sembrava quasi impossibile.

I libri di cucina e molti chef ci hanno insegnato infatti che se sono idee rapide e gustose non sono sane.

Infine, quando troviamo ricette veloci e salutari, spesso il gusto passa in secondo piano.

Ma lascia che te lo dica…

Questa è una cavolata!

E te lo dimostrerò in questo articolo.

Ho creato infatti una raccolta di consigli e ricette che ho sperimentato personalmente nel corso degli anni:

  1. Gusto;
  2. Benessere;
  3. Tempi ridotti di preparazione.

Questi sono i tre punti chiave per una cucina davvero piacevole, sia da preparare che da gustare.

1) UTILIZZA IL RISO PRECOTTO

Avrai forse notato sugli scaffali del supermercato la presenza di diverse tipologie di riso che garantiscono la cottura nel giro di pochi minuti.

Dal riso comune fino a quello integrale, troverai numerose soluzioni precotte che aiutano a risparmiare tempo e fatica, senza alterare né il sapore né i principi nutritivi.

Il riso precotto infatti, non prevede nient’altro che un processo di rapida cottura parziale seguita dal successivo essiccamento.

In questa maniera il riso in fase di preparazione sarà più veloce nell’assorbire l’acqua e raggiungere il giusto punto di cottura.

La precottura tra l’altro non elimina i nutrienti ma, al contrario, ne migliora le qualità nutrizionali.

Perché quindi non sfruttare questa soluzione per velocizzare le tue ricette?

Eccoti alcune idee che potresti realizzare con il riso: un modo perfetto per toglierti dall’ansia di non sapere cosa cucinare per cena senza fare salti mortali.

PS: clicca sull’immagine per scoprire la ricetta:

ricetta veloce con riso ceci e zucchine

Un’alternativa interessante è l’utilizzo del riso basmati, una varietà proveniente da India e Pakistan.

Il punto di forza di questo alimento risiede proprio nei tempi di cottura molto rapidi e nella sua estrema versatilità, che lo rende un ottimo ingrediente per tante ricette gustose, semplici e veloci.

Un esempio?

Prova a cucinare il riso basmati con anacardi e funghi!ricetta veloce con riso basmati

2) UTILIZZA LE VERDURE SURGELATE

Mangiare consapevolmente significa soprattutto avere un’alimentazione varia e bilanciata, capace di apportare benefici al nostro organismo.

Fare uso di verdure surgelate è proprio una di quelle abitudini alimentari in grado di garantire varietà della tua alimentazione quando hai poco tempo a disposizione. 

Sfatiamo il mito che le verdure surgelate facciano male o siano poco sane.

Le variazioni nei quantitativi di macronutrienti rispetto ai prodotti freschi sono veramente minime.

Sapevi, ad esempio, che i nutrienti si deteriorano se le verdure non vengono consumate entro 24 ore dal raccolto?

In quest’ottica le verdure surgelate che subiscono il processo entro le prime ore, forniscono qualche garanzia in più.

Il surgelamento non altera in nessun modo i valori nutrizionali e le proprietà intrinseche di questi alimenti.

Inoltre le verdure surgelate non le devi lavare e pulire e sono pronte da cuocere.

Il tutto a vantaggio del nostro tempo disponibile.

Niente male, vero?

Ecco qui un breve elenco dei tempi di cottura delle verdure surgelate e relativi tempi di cottura + qualche ricettina in regalo 😉

Fagiolini: 13 minuti dall’ebollizione;

ricetta veloce con fagiolini, pomodorini e scaglie di grana

Carciofi: 10 minuti in padella;

Minestrone di verdure oppure di cereali e legumi: 20 minuti dall’ebollizione

Piselli: 10 minuti circa in padella;

ricetta veloce pasta e piselli

Spinaci e verdure a foglia verde: 10 minuti circa;

Funghi: 10 minuti (e non mettere il coperchio perché rilascia molta acqua)

Asparagi: 10 minuti

Mix di verdure: 5/10 minuti (o perché no, anche in forno preriscaldato a 180 gradi, provare per credere!)

Melanzane grigliate e peperoni grigliati (5 minuti);

• Fave (10/15 minuti)

 Cime di rapa, broccoli e cavolini di Bruxelles (meno di 10 minuti);.

3) FAI RICETTE A BASE DI PESCE (FRESCO O SURGELATO)

Aggiungere il pesce alle tue ricette, sia esso fresco o surgelato, può aiutarti notevolmente a diminuire le tempistiche di preparazione.

Ti basterà acquistare pesce fresco o surgelato già spinato e pulito, e avrai praticamente risolto la questione:

I tempi di cottura di questo alimento sono davvero molto rapidi, se saprai scegliere la giusta varietà di pesce e la ricetta più adatta.

Vuoi un esempio? La mia ricetta preferita è quella delle alici al limone: sbollentate, condite e pronte per essere mangiate:


Nei supermercati addirittura vendono i gamberetti, vongole e cozze surgelate già pronte per la cottura.

Se ti dico ad esempio mazzancolle in insalata, che te ne pare?

E se vuoi altre ricette di pesce, abbiamo un pdf intero con 51 ricette di pesce da fare in meno di 20 minuti. Per saperne di più clicca qui.

4) UTILIZZA I GIUSTI UTENSILI E LE GIUSTE ATTREZZATURE

Ad esempio hai mai provato la pentola a pressione?

Se usata con criterio infatti, potrai avere piatti pronti in pochissimi minuti, senza alterare particolarmente le proprietà nutritive degli alimenti impiegati.

Se non hai ancora provato a fare il pollo nella pentola a pressione e stai cercando delle ricette veloci come secondo, ti consiglio di sperimentare subito questa ricetta del pollo alla cacciatora.

Una delizia!

Poco tempo, molto sapore e supertenerezza della carne.

A breve farò un articolo su una lista dettagliata di utensili che fanno risparmiare tempo in cucina 🙂

5) OTTIMIZZA IL PROCESSO DI PREPARAZIONE DEI PIATTI

Tutti i consigli che ti ho elencato finora sono dei suggerimenti legati al tipo di ingrediente o alla modalità di cottura necessaria.

Un altro modo per accelerare le tempistiche di preparazione delle tue ricette preferite è imparare ad essere uno chef più efficiente.

Niente tempi morti, niente passaggi inutili, solo soluzioni semplici.

Fai in modo che la tua ricetta sia composta solo da passaggi effettivamente necessari a dare gusto e bontà ai tuoi piatti.

Cerca di capire se nel tuo modo di cucinare ci sono dei processi che puoi snellire: è necessario tagliare le verdure a cubetti piuttosto che in maniera grossolana?

E perché non preparare in anticipo quei triti di verdure o i mix di erbe che usi di frequente, e surgelarli in micro-porzioni pronte per l’uso?

Impara anche a non cuocere troppo gli ingredienti.

Scottare e sbollentare sono due modalità di cottura molto rapide e “superficiali” che ti consentiranno da una parte di ridurre i tempi di preparazione, e dall’altra di non ridurre troppo le proprietà nutritive degli alimenti.

E ancora: hai mai provato a cucinare il cous cous senza sgranarlo con l’olio?

Ad esempio puoi farlo con cavolo di bruxelles, funghi e carote, una ricetta perfetta per l’inverno. 

ricetta veloce con cous cous

6) IL GIUSTO SPAZIO AI FORNELLI

Sai qual è uno degli aspetti più sottovalutati nell’ottimizzazione dei tempi in cucina?

La gestione degli spazi!

L’ho letto in diversi autorevoli libri di cucina, l’ho provato quindi su me stesso e funziona.

Impara a lasciare liberi i ripiani dove solitamente prepari le tue ricette: niente disordine, soprammobili e oggettini ingombranti in cucina.

Riponi nei cassetti o nella credenza tutti gli accessori e le stoviglie, in modo da evitare slalom inutili fra mille oggetti sparsi che tolgono solo comodità e spazio ai tuoi movimenti.

Non è soltanto una questione di libertà e comodità: fare ordine in cucina ti aiuterà a fare ordine anche nella tua mente e ad essere più efficiente nel procedere da un passaggio ad un altro..

7) UNA RICETTA, TANTE VARIANTI

Se non hai idea di cosa mangiare le ricette veloci sono un modo semplice ed efficace per variare la tua alimentazione senza complicarti la vita.

Ti basterà, ad esempio, cambiare un solo ingrediente per scoprire nuovi sapori e combinazioni di gusto.

Se per esempio hai provato a cucinare una frittata di spinaci, potresti sostituire questi ultimi con altre verdure a foglia, oppure con le cipolle, cubetti di formaggio, la borragine, o ancora un semplice trito di scalogno ed erbe mediterranee.

Non avere timore di sperimentare la combinazione fra sapori diversi, perché questo è il principio alla base dei piatti unici, sostanziosi e ricchi di gusto.

Una volta che avrai sperimentato una linea efficace e rapida di preparazione dei tuoi piatti preferiti, ti basterà aggiungere un po’ di creatività e intraprendenza, e ti si aprirà un mondo di sapori nuovi tutti da sperimentare.

Written by
rino leo
View all articles
Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 commenti
Written by rino leo