Una delle raccomandazioni che vengono sentite più spesso è sicuramente quella di bere almeno due litri d’acqua al giorno, in modo da mantenere l’organismo idratato.
In realtà, gli studi hanno dimostrato come questa quantità non sia corretta, in quanto essa varia in relazione a vari fattori, quali lo stato di salute, il clima o l’attività fisica svolta. In queste situazioni, infatti, il corpo richiede una maggiore reintegrazione di liquidi ed è, pertanto, necessario bere di più.
Tuttavia, bere acqua non serve solo a mantenere l’organismo idratato. Essendo composta da un mix di sali minerali, tra cui magnesio, potassio, calcio e sodio, e costituendo i 2/3 del nostro peso corporeo, l’acqua è in grado di apportare numerosissimi benefici alla nostra salute.
In questo articolo leggerai 8 incredibili benefici ed inoltre se ti interessa puoi anche leggere l’articolo su quale sia l’acqua migliore da bere.
1) L’acqua aiuta a perdere peso
L’acqua è un’importante alleata della silhouette per diverse ragioni.
Innanzitutto, aiuta a eliminare le scorie in eccesso, contrastando la ritenzione idrica. In più, riduce il senso di fame, in quanto riempie lo stomaco, e accelera il metabolismo del 30%. A riguardo, gli esperti consigliano, soprattutto nel caso in cui si voglia perdere peso, di bere acqua con regolarità, al fine di mantenere il metabolismo costantemente attivo durante tutto il giorno.
2) Rende la pelle più bella
Assumere quotidianamente una giusta quantità di acqua consente di combattere la pelle secca e di mantenerla sempre idratata a partire dall’interno dell’organismo. In questo modo, possiamo garantire alla nostra cute un’idratazione preventiva, la quale porterà a un miglioramento visibile dall’esterno e un viso dall’aspetto più giovane.
3) L’acqua tra le sue proprietà, aumenta l’energia
Se l’organismo è sorretto da una corretta idratazione, allora riesce a lavorare al massimo delle sue capacità. In tal senso, una delle cause della stanchezza è proprio la disidratazione. Ciò, però, si può combattere bevendo acqua, poiché essa aiuta il sangue a trasportare l’ossigeno al cervello. Così, si riducono sintomi, quali mal di testa, vertigini e stanchezza muscolare.
4) L’acqua migliora la digestione
Per una corretta digestione, il nostro organismo ha bisogno di una determinata quantità di acqua. Infatti, si tratta di un liquido che consente di eliminare le tossine e i vari materiali di scarto accumulati nel corso della giornata.
Tale azione si combina a un’azione regolare dell’intestino, necessari per una giusta digestione, consentendo al nostro corpo di espellere tutte le sostanze indesiderate. Pertanto, è possibile affermare che l’acqua aiuta anche a combattere la stitichezza, la quale, spesso, può essere il risultato della disidratazione.
5) È fondamentale per il funzionamento dei reni
L’acqua contribuisce a diluire i sali minerali, che verranno espulsi dal corpo sotto forma di urina. Infatti, le persone che tendono a non bere una corretta quantità di acqua tendono a sviluppare i calcoli renali, i quali sono dei “sassolini” costituiti da sali minerali che si depositano nei reni.
6) Bere acqua fa bene al cervello
Non tutti sono a conoscenza del fatto che bere acqua aiuti a stimolare la concentrazione. questo accade perché circa l’85% del cervello è composto da acqua. Quindi, un efficiente funzionamento di questo organo richiede l’assunzione di giuste quantità di acqua. A riguardo, gli esperti consigliano che, quando ci si sente una sorta di stanchezza mentale e un’incapacità a ragionare come al solito, bere un bicchiere di acqua consente di avvertire un’immediata sensazione di benessere.
7) L’acqua regola la temperatura corporea
Quando si suda molto, ad esempio a causa delle elevate temperature stagionali oppure di un’attività fisica particolarmente intensa, il corpo perde notevoli quantità di acqua. Se i livelli persi sono significativi, aumenta la possibilità di sviluppare un esaurimento di calore, dovuto al fatto che, con l’evaporazione del sudore, il corpo si raffredda. Quindi, in questi casi, è necessario bere maggiori quantità di acqua per ripristinare l’idratazione dell’organismo.
Ma non è tutto. Il consumo regolare di acqua prima, durante e dopo un’attività sportiva aiuta a migliorare il rendimento sportivo, in quanto lubrifica le articolazioni, i muscoli e i legamenti e fornisce l’energia necessaria.
8) Riduce il rischio di tumori e infarti
Uno studio della durata di 6 anni, pubblicato nel maggio 2002 nella nota rivista American Journal of Epidemiology, ha rilevato che chi beve più di 5 bicchieri di acqua al giorno ha il 41% di probabilità in meno, rispetto a chi assume quantità inferiori, di subire un infarto.
Inoltre, bere una giusta quantità di acqua è stata associata a una diminuzione del tumore al colon, alla vescica e al seno.
E se vuoi leggerne delle belle sull’acqua leggi l’articolo: l’acqua fa ingrassare + altre storie