INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
INGREDIENTI DI BASE:
- 500 grammi di alici;
- Olio extravergine di oliva;
INGREDIENTI A SCELTRA TRA:
- Verdure di stagione;
- Erbe aromatiche e spezie;
- Semi oleosi.
PROCEDIMENTO:
1) Sfiletta le alici, Non è difficile.
Magari fatti aiutare dal tuo pescivedolo ma ricorda, è un procedimento semplice e veloce. Devi solo farci un po’ la mano.
Tieni anche a mente che il tempo che perdi per silettare le alici lo recuperi nella cottura, davvero veloce;
2) Adagia metà delle alici sfilettate sulla teglia da forno;
3) Aggiungi degli ingredienti a scelta sulle alici:
Nella foto ci sono due tipi di portafogli di alici. Una timo e pomodoro, un’altra finocchio selvatico e curry.
Tuttavia altre volte ho anche utilizzato scarola e semi di papavero, spinaci, semi di girasole, semi di zucca, sesamo.
In sostanza apri il frigo e farti venire in mente qualche idea.
Magari se hai altre idee commentale nel post in basso.
In questo piatto devi buttarti a sperimentare!
4) Una volta aggiunti gli ingredienti a tuo piacimento copri con le altre alici.
5) Metti in forno preriscaldato a 180 gradi per dieci minuti.
NOTE NUTRIZIONALI
Le alici sono fantastiche perché costano poco e oltre ad essere buonissime sono molto versatili in cucina.
In più le alici accumulano poco metilmercurio e sono inoltre ricche di omega-3.
Se vuoi saperne di più sulle alici leggi questo articolo.
[…] Con questa prelibatezza ho cucinato le alici in portafoglio tranne per un’alice che ho conservato in […]