Settembre 22, 2023
piadina con farina di ceci

Piadina con farina di ceci

Dosi per una piadina:

  • Farina di ceci 70g;
  • Olio extravergine di oliva 5g;
  • Acqua 120g;
  • Un pizzico di sale;
  • A piacere si possono anche aggiungere delle spezie (rosmarino, erba cipollina, timo, pepe, curcuma, curry, paprika, ecc..).

Procedimento:

1) Setacciare la farina di ceci ed aggiungere a filo l’acqua mescolando con una frusta da cucina.

2) Creare una pastella molto liscia e senza grumi.

3) A questo punto, sempre mescolando, aggiungere olio e sale.

4) Lasciare riposare la pastella per 30 minuti in frigo, ed eliminare la schiuma formatasi in superficie.

5) Preriscaldare una padella antiaderente, versare la pastella e cuocere 3-4 minuti per lato a fiamma medio/bassa.

6) Farcire a piacere: in questo caso è stata farcita con broccoletti e accompagnata da patate chips alla paprika cotte in forno.

 Piatto bilanciato:

  • Carboidrati complessi provenienti sia dalla farina di ceci che dalle patate;
  • Le patate completano il pool amminoacidico della farina di ceci;
  • Fibre provenienti sia dalla verdura che dalla farina di ceci;
  • Vitamine e sali minerali del piatto completo.

Valori nutrizionali* per piadina:

Kcal233,17
Protidi15.6g
Lipidi3.29g
acidi grassi saturi0.441g
acidi grassi monoinsaturi0.952g
acidi grassi polinsaturi1.883g
Glucidi38.1g
zuccheri2.59g
Fibra9.66g
Sodio0.044g
Colesterolo0g
Potassio560mg
Ferro4.27mg
Calcio81.9mg
Fosforo209.3mg
Vitamina A (RAE)21mg
Vitamina B10.252mg
Riboflavina (B2)0.098mg
Niacina (B3)1.19mg
Piridossina (B6)0.344mg
Folati305.9µg
Vitamina C3.5mg
Vitamina E1.89mg

*Fonti
U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. 2011.
USDA National Nutrient Database for Standard Reference, Release 24

Written by
Claudia Monacelli
View all articles
Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Written by Claudia Monacelli