Le orecchiette fagioli e cavolfiore sono un piatto bello proteico grazie alla combinazione dei cereali e dei legumi che non ha nulla da invidiare alla carne, in più ci sono le vitamine de cavolfiore.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:
300 grammi di orecchiette integrali;
Un cavolfiore;
150/200 gr di fagioli secchi oppure un barattolo di fagioli già cotti;
1 Carota;
1 Gambo di sedano;
1 Cipolla;
sale e olio q.b.
PROCEDIMENTO
Se decidi di comprare direttamente i fagioli in barattolo, puoi iniziare a leggere dal punto tre.
1) IL GIORNO PRIMA: Lava i fagioli e mettili in ammollo in acqua fredda. Questa operazione richiede circa un minuto della tua vita;
2) Cuoci i fagioli insieme a carota, sedano e cipolla in abbondante acqua per un’ora. Se hai la pentola a pressione ci vorranno quaranta minuti. Durante questo arco temporale hai tutto il tempo per fare altro;
3) Riduci il cavolfiore a cimette piccole;
4) Metti a bollire l’acqua in una pentola e immergici i cavolfiori.
5) Dopo cinque minuti nello stesso tegamo dove cuociono i cavolfiori immergi la pasta;
6) Scola pasta e cavolfiori;
7) Senza necessità di fare il soffritto, aggiungi nel tegame di cottura della pasta e cavolfiori i fagioli, se vuoi un po’ di olio extravergine di oliva ed il piatto è pronto.
NOTA BENE
ricorda che puoi cuocere più fagioli e poi metterli a congelare, come faccio io.