Novembre 26, 2023
L'olio extravergine di oliva non fa ingrassare

Olio extravergine di oliva: il re della dieta mediterranea.

Ti sto per parlare di un re… Il re della dieta mediterranea:

l’olio extravergine di oliva!

Hai già capito che sono un fan sfegatato dell’olio extravergine di oliva?

Del resto molto probabilmente, dopo aver letto quest’articolo lo diventerai anche tu.

Prima però di mostrarti i fantastici benefici di quest’olio, vorrei smontare due convinzioni insite ancora in qualcuno:

 

a) non esiste un olio più pesante o calorico di un altro.

Mi spiego meglio: l’olio extravergine non è più calorico di nessun altro olio.

L’olio di oliva contiene 899 calorie ogni 100 grammi come l’olio di girasole, l’olio di soia, l’olio di arachidi… tanto per citarne alcuni.

La credenza che l’olio EVO sia più pesante, è legata al fatto che l’oro verde viene ottenuto semplicemente da processi meccanici per mezzo della spremitura delle olive.

Quindi non essendo un olio raffinato, è semplicemente più aromatico degli altri oli e da l’impressione di essere più pesante.

I produttori di oli di semi attraverso efficaci campagne di marketing, hanno fatto leva su questo aspetto per far credere al consumatore che l’olio di semi fosse più leggero.

Ma come ho scritto poc’anzi, non esiste un olio più pesante di un altro!

 

b) L’olio extravergine di oliva non fa ingrassare!

L'olio extravergine di oliva non fa ingrassareUno studio spagnolo condotto su più di 7000 studenti universitari e durato circa due anni e mezzo, ha dimostrato che il consumo di olio extravergine di oliva non ha comportato un aumento di peso. (1)

Addirittura un altro studio, questa volta su 187 partecipanti e durato tre anni, ha evidenziato persino una perdita di peso dei partecipanti (2)

 

Ma andiamo al dunque. Perché preferire l’olio extravergine di oliva rispetto agli altri oli?

 

1) L’olio extravergine di oliva aiuta a prevenire alcuni tipi di tumore

Nei paesi del mediterraneo vi è una minore incidenza per alcuni tipi di tumori. Diversi cercatori attribuiscono questo minor rischio, all’olio extravergine di oliva (3)

In effetti alcuni studi hanno dimostrato che i composti fenolici presenti nell’olio extravergine di oliva possono ridurre il danno ossidativo dei radicali liberi. (4, 5)

Non dimentichiamo inoltre che l’olio extravergine di oliva contiene discrete quantità di antiossidanti, ovvero vitamina E e vitamina K che hanno la funzione di inibire la formazione del cancro (6)

 

2) L’olio extravergine di oliva, riduce il rischio di diabete

olio di oliva cucinaDiverse ricerche confermano l’effetto protettivo dell’olio EVO nei pazienti affetti da diabete (7)

Uno studio coordinato da Angela Rivellese, dell’università Federico II di Napoli, ha dimostrato che un consumo di 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva, da soli o in associazione con l’esercizio fisico, permette di ridurre l’accumulo di grasso nel fegato del 25-30%.

Il merito è dovuto ai grassi monoinsaturi, presenti in abbondanza nell’olio extravergine di oliva ma anche in mandorle, nocciole e pistacchi (8, 9)

 

3) L’olio extravergine di oliva combatte l’alzheimer

L’olio extravergine di oliva risulta essere molto efficace anche per la prevenzione dell’Alzheimer, una malattia neurodegenerativa molto comune nei paesi occidentali.

L’olio EVO contiene infatti in abbondanza l’oleuropeina aglicone, un polifenolo che permette la riduzione della formazione di scorie nel cervello, contribuendo quindi alla prevenzione dei danni neurologici legati all’età e al morbo di Alzheimer senile (10, 11).

Ti ricordo però che la presenza di polifenoli varia da olio ad olio sulla base della varietà e della freschezza. Più un olio è fresco, più polifenoli contiene e quindi più pizzica.

 

4) L’olio extravergine di oliva abbassa il colesterolo

L’olio evo riesce a prevenire uno dei fattori più importanti legati al rischio cardiovascolare: il colesterolo. Il suo consumo a crudo permette di abbassare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) senza alterare il livello di colesterolo buono (HDL).

A conferma di questa tesi, ormai consolidata sui benefici dell’olio extravergine di oliva, vi è un recente studio durato quattro anni che ha coinvolto ben 7.447 persone con fattori di rischio cardiovascolare, come fumo, diabete di tipo 2, obesità.

Lo studio ha dimostrando che, i pazienti con una dieta composta da almeno quattro cucchiai al giorno di olio extravergine di oliva, o in sostituzione 30 grammi di frutta secca tra noci mandorle e nocciole, hanno avuto una riduzione del rischio del trenta per cento di contrarre malattie cardiovascolari. (12)

Hai letto bene! Un solo alimento ha permesso una riduzione del trenta percento di contrarre malattie cardiovascolari, ad oggi la principale causa di morte nei paesi occidentali.

 

5) L’olio extravergine di oliva riduce il rischio di contrarre malattie cardiovascolari e ictus

olio extravergine di olivaLa ricerca scientifica ha inoltre potuto dimostrare come l’olio Evo riesca a prevenire due cause di morte ad elevatissima incidenza nei paesi occidentali: le malattie cardiache e l’ictus. (13)

Addirittura nel caso delle malattie cardiache numerosissime ricerche hanno evidenziato come l’olio extravergine di oliva riduca la pressione sanguigna fino a quasi la metà (14, 15).

 

IN CONCLUSIONE:

L’olio extravergine di oliva abbassa il colesterolo cattivo, previene il cancro, riduce il rischio di diabete, previene l’Alzheimer, riduce il rischio di contrarre malattie cardiache e ictus. Ovvero le malattie con la più alta incidenza di mortalità.

Quindi non pensi sia troppo banale definire l’olio extravergine di oliva semplicemente alimento?

 

PS: preparerò anche un articolo intitolato “come riconoscere un buon extravergine di oliva”. Una guida per non farti fregare quando compri l’olio di oliva.

Se ti interessa iscriviti alla mailing list. Ti avviserò appena uscirà l’articolo, così sarai tra i primi a leggerlo!

Per iscriverti, clicca qui.

Written by
rino leo
View all articles
Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 commenti
Written by rino leo