Giugno 1, 2023
involtino di cavolo cappuccio

Non ti piace il cavolo cappuccio? Mettilo in un involtino

Ti piace il cavolo cappuccio?

Bene! Allora puoi provare questa ricetta

 

Non ti piace il cavolo cappuccio?

Va bene lo stesso, perché con questa ricetta potrai imparare a mangiare questo ortaggio che tra l’altro, puoi trovare tutto l’anno.

 

Non ci credi?

Ad una festa organizzata a casa, avevo preparato questi involtini: Sono andati a ruba e in diversi mi hanno chiesto la ricetta!

 

L’unico inconveniente di questa ricetta è il tempo.

Sebbene questa sia una ricetta semplice, preparare gli involtini richiede il suo tempo. Tuttavia è altrettanto vero che puoi prepare questa ricetta in anticipo (anche il giorno prima) e servirla a tempo debito.

Inoltre è una bellissima, buonissima ed economica idea,  da utilizzare come antipasto in una cena tra amici, magari a centro tavola.

INGREDIENTI PER 15/20 INVOLTINI DI CAVOLO CAPPUCCIO:

  • Un cavolo cappuccio verde o rosso (nella mia ricetta ho utilizzato quello rosso);
  • 400 grammi di pasta fillo*;
  • curry;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale.

PREPARAZIONE:

  1. Monda il cavolo cappuccio;
  2. Raccoglilo in una padella con olio extravergine di oliva e un po’ di curry;
  3. Fai cuocere il cavolo cappuccio per circa dieci minuti, ovvero fino a quando non si sarà leggermente appassito.
  4. Taglia la pasta fillo di circa 12 cm per 20 cm e preparate gli involtini (circa quindici) come da foto in basso.
  5. Adagia gli involtini su una teglia coperta con carta da forno e infornateli a 180 gradi per circa quindici minuti.

 

involtino di cavolo cappuccio

 

involtino di cavolo cappuccio


IMG_0192-e1410688482206


 

 

 

 

 

 

5. Adagia gli involtini su una teglia coperta con carta da forno e infornateli a 180 gradi per circa quindici minuti.

 

*NOTA BENE:

La pasta fillo è caratterizzata da una sfoglia molto sottile ed è fatta solo con acqua e farina. Ha quindi un sapore molto neutr, difatti è utilizzata sia per preparazioni dolci che salate.

E molto diffusa in Grecia, Turchia e in alcuni paesi mediorentali.

Siccome non fa parte della nostra cultura enogastronomica, è più difficile tra trovare nella nostra penisola.

Da noi la puoi trovare nel reparto dei surgelati.

Detto questo ricorda che devi togliere la pasta fillo dal suo involucro di plastica, solo poco prima dell’utilizzo perché altrimenti la pasta fillo si secca e non devi far altro che buttarla.

Ti è piaciuta questa ricetta? Perché non ti iscrivi alla mia newsletter?

 

Written by
rino leo
View all articles
Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Written by rino leo