Ti fornirò la ricetta con i fagiolini freschi e la ricetta con i fagiolini surgelati:
Con i fagiolini surgelati fai prima e rendi quindi la ricetta più veloce.
Tuttavia il fagiolino fresco tenderà a restare più sodo in cottura.
Sta a te decidere:
Meno tempo ma comunque buon risultato con i fagiolini surgelati oppure più tempo e maggiore qualità della ricetta con i fagiolini freschi.
Io uso entrambi 🙂
1) RICETTA CON I FAGIOLINI SURGELATI:
INGREDIENTI PER UNA PERSONA:
- Almeno 150 grammi di fagiolini surgelati;
- Una manciata di pomodorini;
- 50 grammi di grana;
- Un cucchiaio di olio extravergine di oliva;
- Un pizzico di sale.
PREPARAZIONE:
1) Metti l’acqua a bollire;
2) Con l’utilizzo di un pelapatate forma delle scaglie con il grana;
3) Appena l’acqua sarà arrivata a bollire butta i fagiolini e cuoci i minuti indicati nella confezione;
4) Lava e taglia a i pomodorini;
5) Quando i fagioli saranno cotti adagiali in un piatto o in una pirofila, aggiungi i pomodorini, un filo d’olio e guarnisci con le scaglie di grana.
2) RICETTA CON I FAGIOLINI FRESCHI
INGREDIENTI PER UNA PERSONA:
- 170 grammi di fagiolini freschi;
- Una manciata di pomodorini;
- 50 grammi di grana;
- Un cucchiaio di olio extravergine di oliva;
- Un pizzico di sale.
PREPARAZIONE:
1) Metti l’acqua a bollire;
2) Lava e pulisci i fagiolini;
3) Appena l’acqua bolle lessa i fagiolini in acqua non salata per 10/15 minuti;
4) Lava e taglia i pomodorini;
5) Con l’utilizzo di un pelapatate forma delle scaglie con il grana;
6) Quando i fagioli saranno cotti adagiali in un piatto o in una pirofila, aggiungi i pomodorini, un filo d’olio e guarnisci con le scaglie di grana.