Ciao e grazie per aver visitato il mio blog!
Se vuoi sapere qualcosa in più su di me clicca qui.
Se invece ti interessa sapere che tipo di informazioni troverai nel mio sito, ti spiego brevemente come è strutturato il mio blog.
Il blog è diviso in tre aree:
1) ALIMENTAZIONE
In questa sezione troverai articoli basati sulle ricenti ricerche scientifiche in ambito internazionale per farti vivere più a lungo e meglio!
In pratica da un lato troverai articoli molto lunghi perché approfondiscono un singolo argomento come ad esempio L’alimentazione in gravidanza o il mio articolo sulla frittura o come fare una cena afrodisiaca perfetta.
Dall’altro troverai articoli più concisi ma molto interessanti come l’articolo sul digiuno, 5 tipi di dieta da fare se hai la candida o ancora guida all’acquisto delle uova e tanti altri…
2) ALIMENTI
Ho sempre dato importanza alla scelta della materia prima.
Fin da piccolo ero abituato a scegliere nell’orto di mio padre la materia prima di qualità.qa
Ci tenevo particolarmente.
Ad esempio in questa foto sceglievo i pomodori, gli stessi che dovevo mettere sul pane con un filo d’olio: quella era la mia merenda!
Conoscere la materia prima è importante sia dal punto di vista salutistico, sia dal punto di vista gastronomico.
Infatti i miei articoli sugli alimenti sono strutturati in questo modo:
- Proprietà degli alimenti;
- Come sceglierli al mercato;
- Come utilizzarli in cucina con il giusto compromesso tra gusto e salute.
E poi questa sezione ti servirà anche per orientarti meglio quando andrai a far la spesa al supermercato
3) RICETTE SEMPLICI E SALUTARI
Salvo qualche caso come la mia ricetta sui taralli pugliesi, in questa sezione ti propongo ricette che tu possa replicare tutti i giorni.
Quando hai dei suggerimenti su cosa cucinare, puoi mettere in pratica le raccomandazioni del mio blog con più facilità.
Ad esempio se ti parlo delle proprietà dei carciofi, ti do delle indicazioni sulle principali varietà, ti do qualche segreto su come cucinarli manca un tassello: delle ricette semplici da poter fare senza mandarti in altri siti dove ogni venti ricette forse ne trovi solo una semplice.
Io amo molto cucinare nel rispetto delle stagioni. Ho scritto infatti una lista sulla verdura di stagione ed una sulla frutta di stagione.
Quindi se clicchi sul mese che desideri, trovi le ricette sulla base degli ingredienti di stagione di quel periodo.