Lo sapevi che la frittura e quindi anche la frittura di pesce nei soggetti sani può aumentare il metabolismo basale?
Ovviamente la frittura deve essere ben fatta e comunque consumata in qualche occasione!
Quindi se vuoi veramente diventare un esperto della frittura ti consiglio vivamente di leggere anche due importanti miei articoli su questo argomento:
1) Quale olio utilizzare per la frittura;
2) Le regole per una frittura salutare.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 500 grammi di pesce a scelta tra: calamari, totani, alici, mazzancolle, gamberi
- Abbondante olio extravergine di oliva (in alternativa olio di arachidi o girasole alto oleico). Ti potrebbe interessare anche il mio articolo: quale olio utilizzare per la frittura.
- Un po’ di prezzemolo tritato;
- Un uovo.
PROCEDIMENTO PER LA FRITTURA DI PESCE
1) Inizia con il prezzemolo: più lo tagli piccolo, meglio è.
2) Pulisci il pesce altrimenti te lo fai pulire dal pescivendolo.
Per le mazzancolle invece sarebbe meglio togliere il budellino, ovvero quella striscia nera che intravedi nella parte superiore del gambero.
Per eliminarla ti basterà tagliare leggermente la parte superiore della coda del gambero poi con la tua manina la estrai.
Per fare questa operazione forse non sarebbe male una laurea in chirurgia ma se non la possiedi credo che tu possa provarci lo stesso!
3) Bene! Hai pulito i gamberi e adesso fai la pastella:
Una pastella semplice prevede per ogni uovo: 60 grammi di farina e 40 grammi di birra o acqua fredda.
Per cortesia usa la farina integrale e come ho scritto in questo post, puoi mettere anche un po’ di farina di mais.
4) Scalda abbondante olio a calore molto alto ed immergi il pesce pastellato. Ci vorranno dai due ai quatro minuti di cottura
5) Adagialo su una carta assorbente e solo poco prima di servirlo mettici il sale.
E’ MEGLIO FRIGGERE INSIEME LE VERDURE?
Per finanziarmi gli studi universitari facevo il cameriere e a mio modo di vedere aggiungere le verdure alla frittura di pesce serve solo ai ristorsanti per presentare un bel piatto e stare nei costi.
Il mio consiglio quindi è quello di friggere solo il pesce e di accompagnare la frittura con dei contorni di verdure come ad esempio un’insalata o tantissime altre aternative a seconda della stagione.
COME DARE UN TOCCO IN PIU’ ALLA FRITTURA DI PESCE
Mettici lo zenzero!
Lo zenzero ha un gusto che ricorda un po’ il limone e a primo impatto il peperoncino.
Ti consiglio di grattugguiarlo un po’ fresco sulla frittura. Quel gusto pungente renderà il fritto più fresco e gustoso pur non alterandone il sapore.
Ma le sonosci le proprietà di questo fantastico alimento e sai usarlo in cucina?
Niente paura! Vai a leggere le proprietà dello zenzero e soprattutto come usarlo in cucina.