Ti hanno mai detto mangia il pesce, è ricco di fosforo che fa bene alla memoria?
I pesci sono infatti ricchi di fosforo ma purtroppo, non vi è alcuna evidenza scientifica che dimostri che il fosforo aiuti la memoria.
Questa credenza è nata nel XIX secolo, quando alcuni studiosi di chimica biologica, scoprirono che il cervello dell’uomo, si differisce dagli altri animali, per una sola caratteristica: il maggiore contenuto di fosforo[1].
Venne quindi dedotto che il grado di intelligenza, era determinato dalla quantità di fosforo presente nel cervello.
In verità, esiste una relazione tra pesce ed intelletto ed è legata agli acidi grassi Omega-3 presenti in gran quantità in questo alimento e fondamentali per la formazione del sistema nervoso del cervello del feto e del bambino[2]. Ma nulla centra il fosforo..
In ogni caso, sia chiaro. Il fosforo, presente in tantissimi alimenti, è un alimento molto importante per il nostro organismo, ma di certo il pesce non aiuta la memoria.
[divider][1] Emanuele D. Vitali, guida all’alimentazione, Editori riuniti, Roma, 2007.
[2] Nathalie Cousin Gli oli vegetali per la nostra salute, Macro Edizioni, Cesena, 2013.
[…] I semi di lino sono ricchi di fibre, hanno un centenuto proteico che va da un 20 ad un 30 percento (1) e sono la fonte vegetale più ricca di omega-3. Sono ricchi di vitamine e minerali tra cui la vitamina B1, rame, molibdeno, magnesio e fosforo. […]