Ti mostro la ricetta del cous cous in due versioni:
1) La ricetta più sbrigativa dove i chicchi tendono a stare leggermente più attaccati tra di loro ma di questo quasi non te ne accorgerai (è la versione che io faccio più frequentemente);
2) La ricetta con un passaggio in più dove i chicchi vengono sgranati con dell’olio extravergine di oliva.
Con la ricetta sbrigativa:
- Sporcherai meno stoviglie;
- Durante la cottura delle verdure puoi fare altro.
E non credi che le ricette devono anche permetterti di sporcare poche stoviglie?
INGREDIENTI PER UNA PERSONA:
- 80/100 gr. di cous cous a persona;
- Acqua: la stessa quantità del cous cous (es. per 100 grammi di cous cous, 100 gr di acqua).
- Cavoli di bruxelles;
- Funghi;
- Carote;
- Cipolla;
- Un po’ di curry;
- Erba cipollina (facoltativo);
- Sale;
- Olio extravergine di oliva.
RICETTA (20 minuti):
PREPARAZIONE SBRIGATIVA:
1) Taglia le verdure, raccoglile in una padella con un po’ di olio e metti a cuocere;
2) Aggiungi il curry e se necessario, aggiungi anche un po’ d’acqua;
3) Mentre cuociono le verdure porta quasi a bollore l’acqua;
4) Metti il cous cous nell’acqua bollente e lascia riposare per un paio di minuti;
5) Con l’aiuto di una forchetta sgrana il cous cous;
6) Aggiungi in cous cous alle verdure;
7) Mesola e servi a tavola.
PREPARAZIONE CON UN PASSAGGIO IN PIÙ:
1) Taglia le verdure, raccoglile in una padella con un po’ di olio e metti a cuocere;
2) Aggiungi il curry e se necessario, aggiungi anche un po’ d’acqua;
3) Mentre cuociono le verdure, metti il cous cous crudo in una ciotola di vetro o di metallo, in alternativa va bene anche un tegame;
4) Sgrana il cous cous con un po’ di olio extravergine di oliva;
5) Porta quasi a bollore l’acqua;
6) Metti l’acqua bollente nel cous cous e lascia riposare per un paio di minuti;
7) Con l’aiuto di una forchetta sgrana il cous cous;
8) Aggiungi in cous cous alle verdure;
9) Mesola e servi a tavola.