Settembre 22, 2023
pregnancy, drinks, rest, people and expectation concept - close up of happy pregnant woman with cup drinking tea looking through window at home

Cosa NON mangiare in gravidanza – I cibi da evitare e da ridurre al minimo

 

Cara futura mamma…

In gravidanza devi stare molto attenta alla tua alimentazione!

In particolare ci sono alimenti che devi assolutamente evitare in gravidanza ed altri per cui devi ridurre al minimo il consumo.

Se vuoi approfondire ti invito a leggere il mio articolo alimentazione in gravidanza  davvero molto ricco di informazioni.

 

Ho diviso quest’articolo in due capitoli:

A) Alimenti da evitare in gravidanza;

B) Alimenti da ridurre il più possibile in gravidanza.

 

A) ALIMENTI DA EVITARE IN GRAVIDANZA

 

cosa non mangiare in gravidanza -A1)  EVITA DI MANGIARE IL DOPPIO

Ormai la stragrande maggioranza delle gestanti ha compreso che non bisogna mangiare per due.

Tuttavia è bene ricordare questa regola fondamentale per non arrivare a fine gravidanza con molte più calorie di quelle necessarie.

Quindi quanto mangiare in gravidanza?

In sostanza ti basta consumare 340 calorie al giorno in più nel secondo trimestre e 450 calorie in più nel terzo trimestre.

Ma quello che ti serve maggiormente sono i nutrienti!!

Per questo ti invito a leggere il mio articolo sull’alimentazione in gravidanza.

 

A2) GERMOGLI CRUDI

Una volta ho letto un libro di un nutrizionista che consigliava di mangire i germogli in gravidanza.

Peccato che diverse raccomandazioni di differenti stati e molti siti accreditati invitano la donna in gravidanza ad evitare di mangiare i germogli crudi.

Nei germogli i batteri prossono entrare nel seme rendendo quasi impossibile l’eliminazione.

Quindi l’unico metodo per eliminare questo rischio è la cottura.

 

A3) ALCOL

Cosa non mangiare in gravidanza - alcol in gravidanza

L’alcol per il feto è tossico.

Il consumo dell’alcol in gravidanza va evitato. Non ci sono soglie minime.

Studi dimostrano che l’alcol in gravidanza può portare ad effetti negativi sullo sviluppo, sull’intelligenza e sul comportamento del bambino (1).

Quindi evita l’alcol in gravidanza

 

 

A3)PESCE CRUDO

Evitare il pesce crudo compreso il pesce essiccato e affumicato.

Il pesce crudo può contenere Norovirus Vibrio (solo il nome fa paura!), salmonella, listeria e parassiti (2)

In particolare le donne in gravidanza hanno un rischio maggiore di contrarre la listeria, pari a 20 volte superiore!

 

A4) CARNE CRUDA

Anche la carne cruda può essere ricca di batteri come la salmonella e la listeria oltre a toxoplasma ed E. coli.

Mi raccomando su questo aspetto non si parla solo di carne cruda ma anche di carne non adeguatamente cotta.

Devi infatti avere particolare attenzione alla carne cotta alla brace e agli hamburgher perché è più facile che queste due preparazioni non vengono cotte adeguatamente.

Nel primo caso per via della cottura troppo elevata che brucia la carne velocemente all’estero e rischia di non cuocere bene all’interno, nel secondo caso perché il calore entra più difficilmente al centro deli hamburgher per via della carne molto compatta.

 

A5) LATTE, FORMAGGI A PASTA MOLLE E SUCCHI DI FRUTTA NON PASTORIZZATI

Per la stessa motivazione della carne cruda e del pesce crudo evitare di mangiare latte, formaggi e succhi di frutta non pastorizzati.

Per i formaggi a pasta dura non vi è questo rischio.

 

A6) UOVA CRUDE

Evitare le uova crude!

Ci sono alcune preparazioni che prevedono l’utilizzo di uova crude o poco cotte.

Tra queste ci sono:

  • tiramisù;
  • zabaione;
  • maionese;
  • gelato;

Se vuoi gustare queste prelibatezze assicurati quindi che vengano preparate con uova pastorizzate.

 

A7) FRUTTA E VERDURA NON LAVATA O LAVATA MALE

cosa mangiare in gravidanza

Il rischio maggiore nel mangiare la frutta e la verdura non accuratamente lavata è la toxoplasmosi.

La toxoplasmosi è un bel problema per la donna in gravidanza perché può portare a cecità o a disabilità intellettuali del bambino.

Per ridurre quersto rischio lava accuratamente la frutta e la verdura e fidati solo della frutta e verdura che lavi tu.

Evita quindi di mangiare frutta e verdura nei ristorati e nei bar.

 

Ecco inoltre la lista dei metodi di lavaggio più efficaci contro i batteri (dal più efficace al meno efficace):

1) disinfettanti a base di cloro;

2) peracidi;

3) aceto;

4) bicarbonato (molto efficace contro la listeria ma debole contro gli altri parassiti);

5) acqua.

 

 

B) ALIMENTI DA EVITARE O RIDURRE AL MINIMO

B1) CAFFEINA

Non superare i 200 mg al giorno di caffeina (3).

Ci sono ricerche che asseriscono 200 mg di caffeina al giorno può portare ad aborto spontaneo.

Tuttavia le ricerche sono discordanti quindi non c’è la certezza che un consumo elevato di caffè possa indurre un aborto.

Onde evitare problemi è bene limitarsi ad un caffè al giorno.

 

B2) PESCE CON ELEVATE QUANTITA’ DI MERCURIO

Una ricerca ha messo in evidenza che per ogni microgrammo per grammo di mercurio trovato nel capello della donna gravida, si perdono 0,465 punti di QI (quoziente intellettivo) del futuro nascituro (4).

Quali i sono i pesci con elevata quantità di mercurio?

Quelli di grossa taglia come il tonno, pesce spada, squalo ma anche i pesci molto grassi come lo sgombro reale e il salmone.

Se qualche volta mangerai questo tipo di pesci non muore nessuno ma è meglio ridurne il consumo al minimo, proprio per via della maggiore quantità di inquinanti presenti in questi pesci.

 

B3) ACQUA CON QUANTITA’ DI NITRATI SUPERIORE A 10 MG PER LITRO

cosa mangiare in gravidanza, acquaIn Italia viene considerata sicura un acqua che contiene fino a 50 mg di nitrati per litro.

In gravidanza ed ai lattanti questo valore deve stare sotto ai dieci.

Se trovi le acque in bottiglia con la faccia del bambino allora è un acqua che contiene meno di 10 mg per litro.

Per le acque nel rubinetto invece dipende dalla città: Roma ad esempio è ben al di sotto dei 10 mg per litro. Milano li supera abbondantemente.

Per essere sicura dovresti cercare su google “qualità acqua + nome della tua città” e vedere la quantità di nitrati.

 

B4) CIBO SPAZZATURA

Il cibo spazzatura ha tante colorie (e in gravidanza ne servono poche di più).

Ma soprattutto il cibo spazzatura contiene pochisimi nutrienti e tu hai davvero necessità di sostanze nutritive per far crescere forte e sano il tuo bambino.

Il cibo spazzatura può portare a diabete gestazionale e complicazioni durante la gravidanza ed il parto (5).

E purtroppo non è finita qui!

Se la mamma in gravidanza ha mangiato cibo spazzatura vi sarà una maggiore probabilità che il bimbo possa divenire un adulto in sovrappeso. Questo dimostra quanto la gravidanza sia importante per la salute di tuo figlio anche in età adulta.

 

B5) ALCUNE TISANE

Alcune tisane potrebbero aumentare il rischio di aborto spontaneo quindi è meglio non superare le due tazze al giorno.

In verià le ricerche sono ancora poche in questo ambito e per il momento sono considerate sicure le seguenti tisane:

  • scorze di agrumi;
  • fiori di tiglio;
  • melissa;
  • rosa canina.

 

B6) INTEGRATORI A BASE DI DI ZENZERO

Lo zenzero combatte le nausee mattutine tipiche dei primi mesi in gravidanza ma attenzione a non esagerare!

Sebbene lo zenzero sia ricchissimo di proprietà nutritive, è anche vero che in gravidanza deve essere consumato con parsimonia evitando quindi integratori a base di zenzero.

Written by
rino leo
View all articles
Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 commento
Written by rino leo