Settembre 12, 2023
come riconoscere le alici fresche

Come riconoscere le alici fresche (e quelle vecchie).

Molti siti o siti si limitano ad illustrare le caratteristiche del pesce fresco.

Tuttavia a mio modesto avviso è bene conoscere anche le caratteristiche del pesce vecchio, così quando te lo troverai di fronte, potrai riconoscerlo facilmente ed evitare l’acquisto.

 

Per farti riconoscere le caratteristiche del pesce fresco e di quello vecchio:

1) Ho comprato le alici freschissime ed ho scattato una foto.

2) Con questa prelibatezza ho cucinato le alici in portafoglio tranne per un’alice che ho conservato in frigorifero;

3) Ho tenuto le alici in frigo per tre giorni e ogni giorno ho scattato una foto ed ho commentato le differenze.

In questo modo non avrai più dubbi se il pesce è fresco o di qualche giorno:

 

PRIMO GIORNO: ALICI APPENA COMPRATE

Come vedi, l’occhio è bello vispo, il corpo della sardina è lucido e metallico.

Inoltre la carne del pesce è bella soda.

Nel alici freschissime può comunque capitarti di vedere un po’ di rosso nei pressi della testa come nel caso di questa foto perché dipende dal metodo di pesca.

 

SECONDO GIORNO

come riconoscere le alici fresche: alici al secondo giorno

Premetto di aver conservato il pesce in un frigorifero vecchio. Un frigo di nuova generazione avrebbe conservato meglio le alici ma come vedi c’è una differenza enorme tra il pesce appena pescato e quello tenuto in frigo 24 ore.

Il pesce azzurro infatti si deperisce facilmente ed è bene consumarlo freschissimo!

In ogni caso come vedi, gli occhi del pesce sono diventati rossi, la carne ha perso la sua lucentezza e semplicemente guardando la foto puoi notare che la carne ha perso la sua compattezza

 

TERZO GIORNO

alici tenute in frigorifero dopo due giorni

Dopo due giorni in frigo il corpo ha perso lucentezza ed anche gli occhi sono più opachi. vedi la netta differenza degli occhi rispetto al giorno precedente.

 

QUARTO GIORNO

alici tenut in frigorifero dopo tre giorni

Al terzo giorno puoi notare un’ulteriore deperimento della carne, molto meno compatta e la testa che sa di vecchio ancora di più del giorno prima.

Inoltre se potessi toccare il pesce noteresti come la carne è molle al tatto. E questo non va bene.  La carne del pesce deve essere soda.

Adesso riguarda la prima foto e vedi la differenza.

 

PUNTI DI ATTENZIONE

Potresti trovare in vendita le alici già sfilettate. Acquistale solo se il pescivendolo è una persona di fiducia.

Ci sono pescherie infatti che sfilettano le alici vecchie così non ti accorgi che il pesce è diciamo così, stagionato.

E’ stato utile l’articolo?

[yasr_visitor_votes size=”medium”]

 

Inoltre se ti interessano più informazioni sulle alici e vuoi vedere qualche ricetta semplice, clicca qui.

Written by
rino leo
View all articles
Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Written by rino leo