Novembre 26, 2023
cena afrodisiaca

La guida definitiva per una cena afrodisiaca perfetta!

A partire da oggi avrai tutte le informazioni per una cena afrodisiaca:

  • Gustosa;
  • Semplice;
  • Veloce;

In più oltre al menù troverai:

1) La lista dei migliori cibi che la tradizione popolare considera afrodisiaci;

2) Tanti suggerimenti che renderanno la tua cena unica;

Pronti? Iniziamo!

1) LISTA DEI CIBI AFRODISIACI:

Prima di illustrarti la lista dei cibi afrodisiaci devo fare una premessa:

Il fatto che un alimento sia considerato afrodisiaco è legato alla credenza popolare e non alla ricerca scientifica.

E non è tutto… Supponiamo che un afrodisiaco funzioni può avere effetto solo se consumato con regolarità, quindi non basta certamente una cena per trasformare il tuo partner nel “mandrake della libido”!

Ma la bella notizia è che i cibi afrodisiaci funzionano lo stesso! Perché stimolano la nostra mente e ci preparano al dopocena 😉

La lista dei cibi afrodisiaci o meglio dei cibi considerati afrodisiaci dalla tradizione popolare, è davvero lunghissima.

Quindi per non creare ammasso ti illustrerò gli alimenti più famosi o più interessanti:

cena afrodisiaca cioccolato

Cioccolato: non deve mancare nella tua cena afrodisiaca perché riduce lo stress e aiuta il rilascio di serotonina (il neuro modulatore della felicità);

Frutti di mare: contengono zinco, essenziale per il liquido spermatico e una buona eiaculazione;

Ostriche: le ostriche oltre a contenere zinco, ricordano l’organo genitale femminile;

Crostacei: I crostacei sono associati all’idea di seduzione e al lusso, inoltre possono essere mangiati con le mani, favorendo il contatto fisico;
 .
Peperoncino: il peperoncino è un vasodilatatore che non ha bisogno di presentazioni;
.
Zenzero: dalla notte dei tempi, diverse culture hanno prodigato doti afrodisiache allo zenzero.
..
Tartufo: il tartufo viene considerato afrodisiaco per il suo aroma molto forte;
.
Mandorle: già nel medioevo le mandorle venivano considerate un ingrediente afrodisiaco. Non è un caso che oggi vi sia l’usanza di regalare confetti di mandorla in occasione dei matrimoni al fine di augurare prosperità e fertilità;
.
Avena o miele: secondo la società di urologia italiana, l’avena e il miele riattivano la produzione di testosterone aumentando la libido grazie a nutrienti come il boro;
.
Uova: ricche di proteine che riequilibrano i livelli degli ormoni aumentando il desiderio.
.
Rape: migliorano le prestazioni fisiche in generale (2) quindi… se la ricerca dice in generale, vuol dire in generale! Compreso il dopocena delle cene afrodisiache…
.

2) CENA AFRODISIACA: SUGGERIMENTI PER UNA CENA CON EFFETTO ESPLOSIVO

cena afrodisiaca, cibi afrodisiaci

Il cibo o l’arte di mangiare può suggestionare la sensualità nella mente ed è questo l’aspetto su cui puntare.

Una cena afrodisiaca infatti, deve fare leva su tre variabili:

  1. la vista;
  2. l’effetto placebo;
  3. l’atmosfera.

1)  LA VISTA

Devi stupire il tuo (o la tua) partner con piatti ben presentati che non si possono fare tutti i giorni o ancora meglio, che non hai mai fatto. Questo è un elemento fondamentale per la riuscita della tua cena.

2) L’EFFETTO PLACEBO

Il termine “effetto placebo” viene usato in farmacia per indicare una suggestione psicologica all’assunzione di un farmaco che in realtà è privo di principi attivi.

Quindi il pensiero di cenare con cibi considerati stimolanti del desiderio avrà senz’altro effetti positivi sulla reciproca attrazione.

 3) L’ATMOSFERA

La giusta atmosfera la crei in cinque mosse:

1: Scegli una bella musica di sottofondo;

Presta attenzione alla musica di sottofondo che metterai. Dei generi interessanti sono il soul o soul/funky degli anni ottanta, è anche perfetto anche il  jazz o la musica classica. Poi ci sono le dolci sinfonie di Ennio Morricone che potrebbero fare al caso tuo.

2: Prepara una tavola ben apparecchiata, magari a lume di candela e tieni le luci basse;

cena afrodisiaca tavola apparecchiata

3:  Cura il tuo look.

Un bell’abito e un buon profumo contribuiranno a renderti più desiderabile.

Praticamente in poche parole: fatti una bella doccia, vestiti bene e mettiti un buon profumo!

4: Titola il piatto con descrizioni brevi e d’effetto!

Se cambi il nome, cambi il sapore.

Un bel nome al piatto  contribuisce a rendere una bella atmosfera: Una cosa è dire spiedino di pesce con le mandorle, un’altra è dire spiedino di coda di rospo su panatura di mandorle; oppure non sembra più buona la vellutata di zucca piuttosto che il passato di zucca? E che dire invece della patate prezzemolate?

Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare.
(Manuel Vàzquez Montalbàn)

Per la cronaca questo esperimento sembra funzionare anche con i bambini (3).

5: Spegni il cellulare 

…..Non vorrai mica che nel bel mezzo della cena romantica avvenga questo:

cena afrodisiaca cellulare

3) MENU’ AFRODISIACO

PREMESSA:

Il menù della tua cena afrodisiaca ideale deve rispettare le seguenti regole:

  • Semplice;
  • Bello;
  • Leggero;
  • Da preparare in anticipo;
  • Utilizza ingredienti che la tradizione popolare considera afrodisiaci.

Per l’antipasto e per il secondo, puoi cenare senza posate perché servirsi con le mani, favorisce l’idea del contatto fisico.

Quindi ti consiglio vivamente di bandire le posate a tavola soprattutto per il secondo!

Ricorda anche che la cena non deve risultare pesante, quindi limita le quantità… Così risparmi anche!

1) ANTIPASTO AFRODISIACO: CAPESANTE

Un piatto superveloce e gustoso!

capesante ricetta afrodisiacaINGREDIENTI:

  • 4 capesante fresche (vengono vendute già pulite);
  • Qualche foglia di insalata di stagione (ad esempio l’inverno usa il radicchio o il cavolo cappuccio viola. Clicca qui per la lista delle verdure di stagione)
  • Olio extravergine di oliva;
  • Un pizzichino di zenzero.

PREPARAZIONE:

1) Con l’aiuto di un coltello, stacca le capesante dal guscio;

2) Prendi due gusci, lavali e passali in forno per cinque minuti così elimini tutti i batteri;

3) Prepara un insalatina il più colorata possibile, aiutandoti con del radicchio o cavolo cappuccio viola tagliato finemente;

4) Adagia l’insalata sui gusci delle capesante;

5) Quando sarà il momento di servire l’antipasto, cuoci le capesante in padella a fuoco vivace per due minuti per lato;

6) Adagia due capesante su ogni guscio, metti qualche goccia di olio extravergine di oliva, un pizzichino di zenzero ed il piatto è pronto!

7) Per far aderire il guscio al piatto potresti mettere anche un pizzico di insalata tra la capasanta ed il piatto.

Come alternativa potesti anche fare questa ricetta, sempre con le capesante.

PRIMO PIATTO: SUSHI

sushi per cena afrodisiaca

Il sushi è perfetto per due motivi:

  1. Lo puoi preparare in anticipo e quindi conservarlo in frigorifero;
  2. E’ un cibo sensuale: qualche donzella ha usato il proprio corpo come piatto.

Ho scritto un articolo su come preparare il sushi  e quali attrezzi utilizzare per fare il sushi velocemente e non sbagliare.

E poi ho fatto una guida intitolata  7 tipi di sushi alternativi

Per scaricarla  clicca qui 

3) SECONDO PIATTO: SPIEDINO DI CODA DI ROSPO SU PANATURA DI MANDORLE

spiedino di pesce1“An vedi che nome figo!”

Questo piatto è tanto bello che si presenta da solo!

INGREDIENTI

  • Due code di rospo da circa 300 grammi l’una;
  • Pan grattato;
  • Mandorle pelate, possibilmente ridotte a fettine sottili altrimenti schiacciate;
  • Cavolo cappuccio;
  • Pepe rosso;
  • Olio extravergine di oliva.

PREPARAZIONE:

  1. In una ciotola o piatto fondo mescola il pan grattato, l’olio extravergine di oliva, le mandorle e un po’ di sale
  2. Sfiletta la coda di rospo. (Ti ricordo che la cosa di rospo non ha spine ed è davvero facile da pulire);
  3. Riduci la coda di rospo a cubetti grossolani e crea quattro spiedini
  4. Cuoci in padella a fuoco molto lento per almeno quindici minuti. Se alzi la temperatura si stacca la panatura;
  5. Quando sarà il momento di servire, cuoci in forno per altri dieci minuti a 180 gradi
  6. Adagia gli spiedini sul cavolo cappuccio che avrai tagliato finemente e colora il piatto con il pepe rosso oppure con il peperoncino.

4) DESSERT 

Per il dessert serve qualcosa non impegnativo, trasportabile facilmente dalla superficie dure (il tavolo) a quella più morbida: il letto!

Ovviamente dei cioccolatini. Ma qualcosa che evochi passione e prestigio… Dove trovarli?

Secondo me il posto numero uno è Venchi. Lì trovi veramente quello che preferisci e a prezzi veramente onesti.

Clicca sul logo se vuoi guardare il sito:

Written by
rino leo
View all articles
Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Written by rino leo