Giugno 4, 2023
alimentazione barba

Quali vitamine assumere per avere una barba più sana

In un’Era dove il controllo della provenienza del cibo sembra esser sempre più difficile a causa della liberalizzazione del mercato e del fenomeno incombente della globalizzazione, le persone si sono sempre più sensibilizzate verso un’alimentazione più sana e genuina, votando per i prodotti biologici che le aziende alternative bio-dinamiche ci offrono.

La scelta del mangiar sano, decidendo con cura e premura gli alimenti che andranno a nutrire le nostre cellule, non giova soltanto alla propria salute, ma anche alla propria bellezza!

In questo articolo, in particolar modo, mi rivolgerò agli appassionati dalle folte barbe, che siate hipster, boscaioli, filosofi, modaioli o semplici machos, non importa, ciò che conta è poter aiutarvi a sfoggiare una barba vistosa e perfetta, rendendola il focus eccentrico della vostra personalità!
Siamo riusciti a editare questo portale grazie agli esperti barber appartenenti al portale lamettaorasoio.com

Ovviamente i fattori che determinano la crescita di una barba folta e piena sono molti, tra cui la genetica individuale, che difficilmente si può contrastare!

Però, al di là di tutto, prima ancora che da cure esterne, si può e si consiglia di intervenire attraverso cure interne, con l’assunzione di cibi naturali ricchi di vitamine che ti aiuteranno ad ottenere una barba lucente dall’aspetto sano e vigoroso!

Innanzitutto bisogna sapere che i peli sono prevalentemente costituiti da proteine, perciò accertati di inserire nella tua alimentazione cibi proteici come:

  • Olio di pesce
  • Carni rosse magre
  • Carni bianche (pollame)

Inoltre la crescita dei peli, quindi anche della barba, è regolata dalla produzione di ormoni, soprattutto dal testosterone. Dunque, per aumentarne i livelli nel sangue in maniera del tutto naturale, assumi durante la tua giornata i grassi sani e insaturi contenuti in cibi come:

  • Frutta secca
  • Pesce
  • Uova

Contrariamente, per contrastare l’assorbimento degli estrogeni (ormoni femminili) nel tuo organismo, dovrai assumere verdure a foglia verde, quali:

  • Cavolo nero
  • Spinaci
  • Cicoria

Assolutamente vietato, invece, assumere cibi spazzatura, ricchi di grassi saturi che non forniscono i giusti nutrienti al tuo metabolismo, contribuendo alla crescita di peli fragili, deboli e che si spezzano facilmente.

Assumi le giuste vitamine, preferibilmente attraverso i cibi naturali che le contengono, oppure integrale attraverso specifici supplementi vitaminici che puoi trovare in erboristeria.

Le vitamine ed i micronutrienti essenziali che favoriscono la crescita della barba sono:

  • Vitamina H (biotina): favorisce la metabolizzazione degli acidi grassi e del glucosio, nonché degli amminoacidi e dei carboidrati. Una sua carenza comporta la perdita di peli e capelli. Puoi trovarla in: Fegato, Ostriche, Cavolfiori, Fagioli, Pesce, Carote, Banane, Soia, Tuorli d’uovo, Cereali e Lievito
  • Vitamina A: migliora la produzione di sebo per mantenere idratati i follicoli peliferi e la pelle. Si trova in:Uova, Carne, Formaggio, Fegato, Carote, Zucca, Broccoli, Verdure a foglia verde scuro
  • Vitamina E: coadiuva la circolazione sanguigna e l’aspetto della pelle, favorendo un “terreno” ideale e fertile per la crescita della barba. È contenuta in alimenti come: Oli, Verdura a foglia, Frutta secca e Piselli
  • Vitamina B3: favorisce la circolazione del sangue, donando risultati eccellenti se assunta in combinazione con la biotina. I cibi che la contengono sono: Lievito di birra, Carne, Cereali
  • Vitamina B5 (acido pantotenico): aiuta a ridurre lo stress, aumenta la crescita di peli e capelli, metabolizza al meglio i grassi e le proteine, favorendo la crescita di peli sani e robusti. È presente in: Lievito di birra, Broccoli, Avocado, Tuorli d’uovo, Frattaglie, Anatra, Latte, Aragoste e Pane integrale
  • Vitamina B9 (acido folico): coadiuva la crescita e la guarigione di peli e capelli, risanandoli dall’interno. Puoi trovarla in: Cereali integrali, Pane integrale, Verdure a foglia verde, Piselli e Frutta a guscio

Ricordati anche di idratarti sempre molto durante la giornata, bevendo tanta acqua infatti favorirai lo smaltimento delle tossine e l’idratazione profonda delle tue cellule, quindi anche della tua pelle e dei peli della tua barba.

Ovviamente dovrai essere attento anche a mantenere un ritmo sonno/veglia equilibrato, che gioverà al benessere generale del tuo corpo e della tua mente, stimolando una crescita della tua barba più rapida. Lo stress e il sonno irregolare ostacolano questo processo.

Potrai infine intervenire dall’esterno, applicando uno specifico olio da barba, ricco di preziosi nutrienti, che la renderà lucida e sana!

Written by
rino leo
View all articles
Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Written by rino leo