Giugno 1, 2023
alici limone

Alici limone e… tempo libero!!

Ecco come fare un piatto a base di pesce,  gustosissimo anche quando hai poco tempo da dedicare ai fornelli, perché ci vogliono pochi minuti e sporchi una sola padella.

E poi utilizzi le alici: un alimento moooolto interessante dal punto di vista nutritivo! Per saperne di più vedi le proprietà delle alici.

 

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • 500 grammi di alici;
  • Un limone;
  • Uno spicchio d’aglio;
  • Un po’ di olio extravergine di oliva.

 

PROCEDIMENTO

  1. Chiedi al tuo pescivendolo di togliere la testa alle alici;
  2. Adagia le alici su una padella e accompagnale con un filo di olio extravergine di oliva ed uno spicchio d’aglio;
    2.a) Se ti va, potresti sfilettare questo gustoso pesce anche perché non bisogna essere precisi nell’operazione di sfilettatura. Ovviamente però ti ci vorrà più tempo per la preparazione;
  3. Fai cuocere le alici per dieci minuti a fuoco medio;
  4. Spegni il fuoco, spremi un limone nella padella e mescola il succo con le alici;
  5. Servi a tavola!

 

IL PARTICOLARE CHE FA LA DIFFERENZA

alici limone

In questa ricetta si da molto risalto alle alici che devono essere freschissime.

Le alici fresche sono sode, hanno l’occhio vivo ed il corpo brillante. Come nella foto.

 

NOTE NUTRIZIONALI

Le alici infatti sono un alimento eccezionale perché ricchissime di proteine ma con poche calorie. Questo piatto infatti pur essendo bello abbondante, contiene solo 200 calorie a testa.  Le alici sono inoltre una buona fonte di omega-3, un grasso importantissimo al nostro organismo e ormai sempre più raro nella nostra alimentazione.

Tra le numerose proprietà, le alici proteggono dalle malattie cardiovascolari, migliorano la salute della pelle, sono da consigliare a chi soffre di osteoporosi, potenziano la salute degli occhi (1).

Inoltre le alici non accumulano una elevata quantità di metilmercurio provocato dall’inquinamento dei mari.

In più vi è il limone, un antisettico ed un battericida naturale. Il limone ha una funzione regolatrice sulle condizioni di iperacidità (1), ma soprattutto il limone rinforza il sistema immunitario, abbassa il rischio di ictus, previene il cancro, migliora la salute della pelle, previene l’asma e aumenta l’assorbimento di ferro (2).

Written by
rino leo
View all articles
Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Written by rino leo